Nuovi controlli in bar e ristoranti sul Lungomare di Napoli. A cause di cucine sporche ed alimenti pericolosi spuntano multe: tutti i dettagli.
Spuntano nuovi controlli a Napoli in bar e ristoranti. Stavolta l’azienda sanitaria locale ha voluto multare diversi locali a causa di cucine sporchi ed alimenti a dir poco pericolosi: cos’è successo.
Tornano i controlli a tappeto dell’Asl nei locali del lungomare di Napoli. Infatti gli agenti hanno trovato cucine sporche, alimenti mal conservati o a rischio. Sono stati diversi i controlli dell’Asl Napoli 1 Centro nei bar e ristoranti del Lungomare di Napoli, da via Partenope, a Marechiaro, fino a Posillipo. In totale gli ispettori hanno controllato 27 locali nell’arco degli ultimi due weekend di luglio. Alla fine ne è uscito un bilancio pesante composto da 8 multe per 14mila euro, centinaia di prescrizioni, sospesi una cucina e un locale.
I primi controlli sono partiti nella giornata di sabato 15 luglio in alcuni ristoranti in zona di Marechiaro e Posillipo. Inoltre l’operazione ha impegnato 22 specialisti del Dipartimento di Prevenzione (composta da 11 medici e 11 tecnici della prevenzione) oltre a 2 autisti dell’Autoparco Centrale. L’ispezione complessa in ben 12 attività che ha consentito di far emergere molte situazioni irregolari. Infatti i controlli hanno portato a 77 prescrizioni, 2 diffide e 5 sanzioni per l’ammontare di 9mila euro.
L’operazione di controllo è poi andata avanti ieri sera, però, stavolta nella zona di via Partenope, dove sono stati controllati 12 ristoranti e 3 bar. Sono scese in campo 14 tra donne e uomini del Dipartimento di Prevenzione (8 medici e 6 tecnici della prevenzione) e 2 autisti dell’Autoparco Centrale. Anche in questo caso sono emerse diverse irregolarità. Infatti nel dettaglio ci sono state 94 prescrizioni, 4 diffide, 3 verbali (per un totale di 5,mila euro) e addirittura la sospensione di una cucina e di un locale.
Ma i controlli non finiranno qui, come specificato dalla stessa Asl di Napoli. Infatti il direttore generale dell’ASL Napoli 1 Centro, Ciro Verdoliva ha spiegato: “Andiamo avanti con decisione in queste attività di controllo per garantire l’assoluta sicurezza di avventori e consumatori”. Sempre Verdoliva ha continuato affermando: “Un lavoro estremamente complesso e faticoso per il quale ringrazio tutte le nostre donne e i nostri uomini. È a loro che dev’essere indirizzato l’enorme apprezzamento che ci arriva dai commercianti e ristoratori che rispettano le regole e che proprio per questo ci sostengono nell’impegno che mettiamo in campo, anche a garanzia di una leale concorrenza“.
Le operazioni di controllo quindi andranno avanti anche nel mese di agosto. L’obiettivo dell’Azienda Sanitaria Locale è quello di tutelare la salute e garantire il rispetto di tutte le normative esistenti, e con la novità di agire in sinergia con le articolazioni comunali competenti. In questo modo i controlli saranno più efficaci e approfonditi, con particolare attenzione al conferimento dei rifiuti.
Quando si tratta di assicurazione auto, la sicurezza non è mai troppa, tanto che alla…
Guarda attentamente questa immagine, quanti cani vedi? Questo test ti aprirà la mente e ti…
Tutti quotidianamente utilizzano un buon numero di batterie, da quelle al litio che si trovano…
L'operatore Tim offre una nuova ed imperdibile promozione della durata di tre mesi, tutto quello…
Nuovi importi e tempistiche diverse nel 2023 in merito all'assegno unico per i figli, tutto…
I conchiglioni ripieni al forno sono molto semplici da preparare, con il loro invitante aspetto…