Napoli%2C+sciopero+dei+taxi+il+24+novembre%3A+corse+gratis+alle+fasce+deboli
vesuviusit
/2021/11/23/napoli-sciopero-taxi-25-novembre-corse-gratis-fasce-deboli/amp/
News

Napoli, sciopero dei taxi il 24 novembre: corse gratis alle fasce deboli

A Napoli, mercoledì 24 novembre 2021, ci sarà uno sciopero dei taxi contro il Dl Concorrenza del Governo Draghi: garantite corse gratis alle fasce deboli

Sciopero dei taxi a Napoli (Fonte: Pixabay)

A Napoli, mercoledì 24 novembre 2021, ci sarà uno sciopero dei taxi contro il Dl Concorrenza del Governo Draghi. Tuttavia le corse saranno assicurate e saranno gratuite per le fasce deboli, come disabili e persone che si dirigono in ospedale. Le sigle sindacali dei tassisti hanno preso questa decisione.

A sottoscrivere l’accordo in vista della manifestazione di mercoledì ci sono le seguenti associazioni: Confail, Federtaxi, Orsa Taxi, SiltNapoli Taxi, Sitan Atn, Stn, Ugl Taxi, Unica Taxi, Unimpresa Mobilità, Uritaxi, Usb Taxi, Uti. Dunque per poter usufruire dei taxi garantiti e gratis il 24 novembre, solo per le fasce deboli, bisogna contattare questi numeri: 081/8888, 081/2222, 081/0101 e 081/6969.

LEGGI ANCHE —> Napoli, ordinanza di Natale: accessi contingentati nelle vie dei Presepi

I motivi dello sciopero dei taxi: le parole dei sindacati

Le parole dei sindacati (Fonte: Pixabay)

I sindacati hanno diffuso una nota in cui spiegano i motivi dello sciopero. L’obiettivo è quello di consentire agli utenti di continuare ad andare da una parte all’altra della città ad un prezzo garantito dal tassametro. Senza dover subire, perciò, dei prezzi notevolmente  aumentati del triplo o del quadruplo negli orari di maggiore richiesta. La sospensione dei servizi ha lo scopo di evitare che le norme che regolano il servizio pubblico di piazza Taxi vengano stravolte. Tali modiche, infatti, agevolerebbero gli interessi delle grandi società di capitale Nazionali e Multinazionali.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Al Bano, confessione agghiacciante: “Ho capito che s’è buttata nel fiume”

Scioperiamo perché abbiamo orari e tariffe imposte dai Comuni. Perciò pretendiamo che gli organi preposti ai controlli anti-abusivismo abbiano gli strumenti per contrastare l’illegalità che sta mettendo a rischio l’esistenza stessa del servizio pubblico di piazza Taxi. Il 24 novembre scioperiamo contro un Governo che con la scusa della concorrenza vuole mettere le mani sul nostro lavoro e nelle vostre tasche“. Queste le parole contenute nella nota diffusa dai sindacati.

Antonella Forte

Recent Posts

Assicurazione auto: ecco le garanzie accessorie più richieste dagli italiani

Quando si tratta di assicurazione auto, la sicurezza non è mai troppa, tanto che alla…

1 anno ago

Test Visivo: Quanti Cani vedi nella foto? Hai 30 secondi per essere un genio!

Guarda attentamente questa immagine, quanti cani vedi? Questo test ti aprirà la mente e ti…

2 anni ago

Batterie al sale marino: 4 volte la capacità di quelle al litio

Tutti quotidianamente utilizzano un buon numero di batterie, da quelle al litio che si trovano…

2 anni ago

Tim, la nuova promozione è imperdibile: a quali utenti è rivolta

L'operatore Tim offre una nuova ed imperdibile promozione della durata di tre mesi, tutto quello…

2 anni ago

Assegno unico per i figli, nuove tempistiche e importi: quali sono i cambiamenti

Nuovi importi e tempistiche diverse nel 2023 in merito all'assegno unico per i figli, tutto…

2 anni ago

Conchiglioni ripieni al forno: un primo piatto sfizioso per la vigilia di Capodanno

I conchiglioni ripieni al forno sono molto semplici da preparare, con il loro invitante aspetto…

2 anni ago