Capodichino%2C+chiude+l%26%238217%3Bhub+vaccinale%3A+la+decisione+della+Regione
vesuviusit
/2021/10/29/capodichino-chiude-hub-vaccinale-decisione-regione/amp/
News

Capodichino, chiude l’hub vaccinale: la decisione della Regione

Capodichino, chiude l’hub vaccinale nei pressi dell’Aeroporto: struttura fondamentale per la somministrazione dei vaccini contro il Covid-19.

Aeroporto Capodichino (foto Facebook)

Chiude a Napoli il Centro Vaccinale che l’Asl Napoli 1 Centro ha realizzato nell’hangar Atitech dell’Aeroporto di Capodichino su indirizzo del Governo Regionale. Il Centro di Vaccinazione è stato inaugurato lo scorso 2 maggio. Questa struttura, come sottolineato anche dall’Asl è stata “fondamentale per la campagna vaccinale anti Covid-19 che in Campania ha portato a risultati eccellenti”.

LEGGI ANCHE >>> Ucciso lo chef Alessio Madeddu: partecipò al reality 4 ristoranti

Capodichino, chiude l’hub vaccinale

Chiude l’Hub Vaccinale (Getty Images)

L’Hub Vaccinale realizzato presso l’Aeroporto di Capodichino, nell’hangar Avio 2 di Atitech e messo a disposizione gratuitamente dal presidente Gianni Lettieri chiude i battenti. La struttura si è rivelata fondamentale per la vaccinazione dei cittadini napoletani. Il presidente Vincenzo De Luca ha sottolineato il ruolo fondamentale della struttura in questo periodo. “La Campania ha saputo rispondere all’emergenza con efficienza e organizzazione, dimostrando di non essere seconda a nessuno. Tuttavia il virus è ancora presente e pericoloso, non possiamo abbassare la guardia se vogliamo conservare il vantaggio acquisito. Ribadiamo quindi l’invito a vaccinarsi per chi non lo ancora fatto, e a prepararsi per la terza dose per chi è già vaccinato da oltre sei mesi”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Torrone dei morti: l’origine del nome del dolce campano

Come specificato dal direttore generale dell’ASL Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva, la struttura ha concluso la sua attività raggiungendo le 260.000 vaccinazioni somministrate in circa sei mesi. Il centro vaccinale è stato uno dei più grandi d’Italia: 10mila metri quadrati dell’hangar, un impiego di 150 unità di personale ogni giorno, 14 box di accettazione, 32 box vaccinali e due locali attrezzati per il primo soccorso. “Un grazie va a tutti coloro che hanno lavorato per rendere possibile questo risultato e, naturalmente, al presidente Gianni Lettieri che si è mostrato sin da subito estremamente sensibile concedendoci gratuitamente gli spazi”. Queste le parole di ringraziamento del direttore.

Angelica Galonis

Recent Posts

Assicurazione auto: ecco le garanzie accessorie piĂą richieste dagli italiani

Quando si tratta di assicurazione auto, la sicurezza non è mai troppa, tanto che alla…

1 anno ago

Test Visivo: Quanti Cani vedi nella foto? Hai 30 secondi per essere un genio!

Guarda attentamente questa immagine, quanti cani vedi? Questo test ti aprirà la mente e ti…

2 anni ago

Batterie al sale marino: 4 volte la capacitĂ  di quelle al litio

Tutti quotidianamente utilizzano un buon numero di batterie, da quelle al litio che si trovano…

2 anni ago

Tim, la nuova promozione è imperdibile: a quali utenti è rivolta

L'operatore Tim offre una nuova ed imperdibile promozione della durata di tre mesi, tutto quello…

2 anni ago

Assegno unico per i figli, nuove tempistiche e importi: quali sono i cambiamenti

Nuovi importi e tempistiche diverse nel 2023 in merito all'assegno unico per i figli, tutto…

2 anni ago

Conchiglioni ripieni al forno: un primo piatto sfizioso per la vigilia di Capodanno

I conchiglioni ripieni al forno sono molto semplici da preparare, con il loro invitante aspetto…

2 anni ago