Pagamenti+contacteless%3A+Governo+alza+la+soglia+per+operazioni+senza+PIN
vesuviusit
/2020/12/06/pagamenti-contactless-governo-alza-operazioni-senza-pin/amp/
Cronaca

Pagamenti contacteless: Governo alza la soglia per operazioni senza PIN

Nuova azione del Governo per favorire i pagamenti digitali ed il contactless. Infatti sarà più alta la soglia per operazioni senza PIN.

Nuova soglia per operazioni senza PIN (WebSource)

Si avvicina il grande cahsback di Natale, l’operazione del Governo per favorire i pagamenti digitali. Così Conte ha deciso di alzare anche la soglia dei pagamenti senza pin, ossia quelli contactless. Fino ad oggi, infatti era possibile pagare solamente avvicinando la propria cara di credito al pos, per spese fino ai 25 euro.

Il Governo così ha deciso di scendere nuovamente in campo, per invogliare ancora di più i pagamenti con carta. Infatti in questo modo, non solo il paese riuscirà a diventare più moderno mettendosi allo stesso passo degli altri paesi europei, ma riuscirà anche a controllare meglio chi proverà ad evadere le tasse.

Infatti pagando digitalmente, l’esercente sarà costretto a fare lo scontrino, cosa che spesso veniva sorvolata con i pagamenti cartacei. Andiamo quidni a vedere cosa cambierà dal 2021 e quale sarà la soglia disposta dal Governo.

POTREBBE INTERESSARTI >>> Vaccino Italia, il ministro Speranza: “Vogliamo raggiungere l’immunità di gregge, pronta una grande campagna”

Pagamenti Contactless, definitia la nuova soglia senza Pin: le novità

Quale sarà la nuova operazione per i pagamenti senza PIN (Getty Images)

Come abbiamo anticipato quest anno la soglia per i pagamenti contactless era di 25 euro, troppo poca per il Governo che ha deciso di aumentare la soglia a 50 euro, a partire dal 2021. Per pagare, quindi, basterà avvicinare la carta vicino al Pos ed il gioco è fatto.

Così tutti gli attori protagonisti dei pagamenti digitali in campo, tra banche ed esercenti, che dovranno adottare le misure a partire dal prossimo anno. Scendono quindi in campo Bancomat, Mastercard e Visa, che sono riuscite a raggiungere l’accordo con il Governo Italiano in qualità dei circuiti di pagamento più utilizzati nel Paese.

Le tre carte, infatti si impegnano a fuidare il mondo dei pagamenti verso un altro importante step, che servirà soprattutto ai consumatori, per migliorare la quotidianità dei loro acquisti.

POTREBBE INTERSSARTI >>> Natale, stretta sui controlli: pronti 70mila agenti sulle strade italiane

L.P.

Per altre notizie di Cronaca, CLICCA QUI !

Loris Porciello

Recent Posts

Assicurazione auto: ecco le garanzie accessorie più richieste dagli italiani

Quando si tratta di assicurazione auto, la sicurezza non è mai troppa, tanto che alla…

1 anno ago

Test Visivo: Quanti Cani vedi nella foto? Hai 30 secondi per essere un genio!

Guarda attentamente questa immagine, quanti cani vedi? Questo test ti aprirà la mente e ti…

2 anni ago

Batterie al sale marino: 4 volte la capacità di quelle al litio

Tutti quotidianamente utilizzano un buon numero di batterie, da quelle al litio che si trovano…

2 anni ago

Tim, la nuova promozione è imperdibile: a quali utenti è rivolta

L'operatore Tim offre una nuova ed imperdibile promozione della durata di tre mesi, tutto quello…

2 anni ago

Assegno unico per i figli, nuove tempistiche e importi: quali sono i cambiamenti

Nuovi importi e tempistiche diverse nel 2023 in merito all'assegno unico per i figli, tutto…

2 anni ago

Conchiglioni ripieni al forno: un primo piatto sfizioso per la vigilia di Capodanno

I conchiglioni ripieni al forno sono molto semplici da preparare, con il loro invitante aspetto…

2 anni ago